Occupata sede del Liceo classico Garibaldi Sullo sfondo scuola malridotta e politica

Occupata la sede del Liceo Classico Garibaldi di via Arimondi a Palermo. Sta per iniziare l’annuale rivolta degli studenti siciliani che generalmente prende le mosse tra la metà di Novembre e gli inizi di Dicembre? Per ora è presto per dirlo.

L’unico dato certo che emerge da questa protesta è che le motivazioni interne si mescolano alla richiesta di una scuola  migliore.  

Stamattina, via Arimondi, era praticamente bloccata da una grande folla di studenti. Quando siamo arrivati, mescolandoci con i ragazzi, ci hanno spiegato che all’interno della scuola era in corso una riunione tra i rappresentanti d’istituto e i docenti.

Qualche studente ci ha raccontato di avere partecipato, qualche settimana fa, alla manifestazione di protesta contro il Governo Renzi e le sue annunciate riforme. 

Ma altri ragazzi ci spiegano che, oltre ai problemi generali di tutta la scuola italiana, ci sono questioni legate alla vivibilità dello stesso scolastico.«Siete giornalisti? Vi sfidiamo a visitare la nostra scuola. Venite a vedere le Aule, i corridoi e cercate la palestra che non c’è. Che succederebbe qui se dovesse verificarsi una scossa di terremoto?». 

La mancanza di sicurezza nei plessi scolastici di Palermo è storia antica. Caso vuole che, l’ex consigliere comunale di Palermo, Davide Farone (Pd) che qualche anno fa si è occupato proprio di questo problema, sia oggi Sottosegretario alla Pubblica Istruzione. Allora, coadiuvato da un gruppo di lavoro molto determinato, mise a nudo tutti i limiti di tante scuole della città. 

Limiti strutturali, legati, perlopiù, alla mancanza di sicurezza. Cosa che dovrebbe interessare i familiari dei ragazzi che frequentano queste scuole. Ma la questione, non si sa perché, finisce sempre in secondo piano. 

Non mancano anche scontri politici. Come ai vecchi tempi. A quanto ci raccontano i ragazzi, ci sarebbero almeno due rappresentati di istituto di sinistra. Ma ce ne sarebbe anche  qualcuno di destra addirittura vicino- così ci dicono- al movimento Alba dorata. 

Sarà il via all’occupazione anche di altre scuole palermitane? 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]