No allo sgombero del Tmo «La cittadinanza è dalla nostra parte»

Prima l’uno di gennaio. Poi il 14. Ma ancora nulla. I ragazzi del Teatro Mediterraneo Occupato aspettano da un minuto all’altro, uno sgombero emanato da parte dell’amministrazione comunale che pretende l’edificio 1 della Fiera del Mediterraneo, luogo in cui da più di un anno gli attivisti hanno intrattenuto i palermitani attraverso spettacoli di teatro e danza. In questi giorni numerose sono state le iniziative per cercare una retromarcia da parte del sindaco Orlando nei confronti della chiusura dello spazio culturale.

«Il sole splende sul Teatro Mediterraneo, nessuna nuvola all’ orizzonte e le nostre attività procedono regolarmente. Non abbiamo altro tempo da perdere, solo tanto da fare, grazie ai numerosi cittadini accorsi a portare il loro sostegno e la loro solidarietà». Scrivono su Facebook i ragazzi del Tmo.

«Siamo soddisfatti della risposta cittadina, della solidarietà espressa al Tmo». Afferma Turiliberto Pirrone. «Una cinquantina di ragazzi presidiano con noi lo spazio da stamattina. Ci auspichiamo che adesso si apra un tavolo di discussione su forme gestionali diverse, con uno sguardo ai beni comuni e ad esperienze simili alla nostra, che altrove hanno trovato forma stabile». 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]