Niscemi, uccise due volpi nella Sughereta «Sembrano ammazzate quasi per gioco»

Due volpi adulte uccise a colpi di fucile in contrada Ulmo, all’interno della Riserva naturale orientata Sughereta di Niscemi. È lo spiacevole scenario che si è trovato davanti Fabio D’Alessandro, membro del locale comitato No Muos, mentre passeggiava all’interno dell’area. I corpi dei due animali giacevano ai bordi della strada ed erano «posizionati in maniera tale da far pensare che qualcuno le avesse lasciate lì di proposito», racconta D’Alessandro. Con chiaro riferimento a una mano umana. Il cittadino, dopo aver scattato alcune fotografie geo-taggate, ha segnalato l’episodio alla sezione locale dell’associazione ambientalista Lega italiana protezione uccelli. Il responsabile Manuel Andrea Zafarana si è occupato di denunciare l’accaduto al comando cittadino della stazione forestale. «Chiediamo accertamenti e soprattutto un aumento dei controlli nell’area della riserva naturale, troppo spesso interessata da fenomeni di bracconaggio», spiega Zafarana.

«Sembra che siano state uccise quasi per gioco». È questa l’idea di Fabio D’Alessandro. Che non si discosta molto rispetto a quella del coordinatore della sezione locale della Lipu. «È strano che, dopo aver sparato, i bracconieri abbiamo deciso di lasciare lì gli animali – afferma Zafarana – Una mente razionale non riesce a trovare una ragione». Che aggiunge: «Purtroppo capita spesso che i cacciatori sconfinino nell’area protetta trasformandosi in bracconieri, e i controlli sono insufficienti a evitare questo tipo di situazioni». A Niscemi – dove la caccia alla volpe in aree consentite è aperta da due giorni – l’episodio ha provocato «grande indignazione da parte dei cittadini», precisa Zafarana. Anche perché spesso si verificano «atti di bracconaggio vero e proprio addirittura vicino a zone abitate».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

L'episodio - denunciato al corpo forestale - si è verificato all'interno della Riserva naturale orientata. «Purtroppo capita spesso che i cacciatori sconfinino nell'area protetta trasformandosi in bracconieri», afferma Manuel Andrea Zafarana responsabile della sezione locale dell'associazione ambientalista Lipu

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]