Nasce un sigaro col tabacco coltivato a Bagheria

«Ero già venuto a Palermo, lo scorso inverno, per una visita esplorativa, adesso ho definito con il mio amico Federico Marino l’accordo che prevede la produzione nelle mie fabbriche in Nicaragua di un sigaro realizzato con tabacco prodotto a Bagheria, e nel mio paese che si chiamerà’ “Nicita”, composizione delle prime tre lettere di Nicaragua e Italia». Lo dice Victor Calvo, imprenditore e produttore di sigari del Nicaragua. Per lui, nell’area di Esteli’, la città’ considerata la capitale del tabacco del paese latino-americano, lavorano circa 1.500 persone: 150 nella produzione di sigari ‘premium’ e circa 1.350 per la tipologia che prevede formati piccoli o aromatizzati. L’idea di realizzare un sigaro con foglie siciliane e nicaraguensi e’ partita dal palermitano Federico Marino, 53 anni, il quale da circa 3 anni con la cooperativa agricola la Campagnola, assieme ad un gruppo di amici e soci, ha deciso di coltivare la pianta in Sicilia: ha iniziato nelle campagne di Cerda, patria del carciofo, assieme ad altri amici, con due tipi di tabacco, il ‘Burley’ e il ‘Kentucky’. 

«Da 150 anni non si coltivava il tabacco in Sicilia – spiega Marino – e la prima produzione ha dato 50 quintali di foglie con un investimento di circa 80mila euro. Da alcuni mesi, ci siamo spostati a Bagheria. L’idea del sigaro fatto miscelando il tabacco siciliano e quello del Nicaragua e’ piaciuta molto a Victor, nelle prossime settimane le foglie saranno inviate in Nicaragua per la successiva lavorazione e produzione». Anche il clima siciliano, che sta diventando sempre più tropicale, agevola la crescita delle piante. «Abbiamo in Sicilia un clima molto favorevole per la produzione del tabacco – dice Federico Marino – e in pochi anni siamo riusciti a creare una piccola realtà con sette persone che si occupano di tutta la filiera interna dalla coltivazione all’essiccazione, tutto rigorosamente a mano».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

«Ero già venuto a Palermo, lo scorso inverno, per una visita esplorativa, adesso ho definito con il mio amico Federico Marino l’accordo che prevede la produzione nelle mie fabbriche in Nicaragua di un sigaro realizzato con tabacco prodotto a Bagheria, e nel mio paese che si chiamerà’ “Nicita”, composizione delle prime tre lettere di Nicaragua e […]

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]