Cooperarci

«Cedere Lampedusa all’Africa». Il vicesindaco chiede l’intervento di Matteo Salvini

Riflettori puntati sulla questione migranti a Lampedusa dove si stanno vivendo attimi di grande tensione per via dell’elevato numero di sbarchi. L’hotspot, ancora una volta, supera la capienza massima consentita registrando oltre mille presenze. A ciò si aggiunge, da un lato, la carenza di bus per i trasferimenti e, dall’altro, chi tenta di fuggire dalla struttura. Una questione che non passa inosservata agli esponenti del mondo politico. Tra questi il vicesindaco delle isole Pelagie, Attilio Lucia, che sollecita l’intervento di Salvini dopo che uno dei militanti del partito della Lega, a Pontida, si è presentato con un foglio sulle spalle con la scritta: «Blocco navale subito! Cedere Lampedusa all’Africa». Un’affermazione, quella del militante, che ha suscitato le ire degli isolani, già provati dalla situazione. «Dopo tutto quello che abbiamo e stiamo ancora passando – conclude Lucia – portando a Lampedusa anche Giorgia Meloni e Ursula von der Leyen affinché si trovasse veramente una soluzione, quest’uscita, da parte di un militante del mio stesso partito, è veramente irrispettosa. Chiedo al ministro Salvini di intervenire. E anche subito».


Dalla stessa categoria

I più letti

Riflettori puntati sulla questione migranti a Lampedusa dove si stanno vivendo attimi di grande tensione per via dell’elevato numero di sbarchi. L’hotspot, ancora una volta, supera la capienza massima consentita registrando oltre mille presenze. A ciò si aggiunge, da un lato, la carenza di bus per i trasferimenti e, dall’altro, chi tenta di fuggire dalla […]

Riflettori puntati sulla questione migranti a Lampedusa dove si stanno vivendo attimi di grande tensione per via dell’elevato numero di sbarchi. L’hotspot, ancora una volta, supera la capienza massima consentita registrando oltre mille presenze. A ciò si aggiunge, da un lato, la carenza di bus per i trasferimenti e, dall’altro, chi tenta di fuggire dalla […]

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo