Mascalucia, problema della sicurezza in via Pulei Sindaco: «Nell’incidente no responsabilità di terzi»

Il tragico incidente stradale avvenuto ieri in via Pulei, a Mascalucia, ha aperto un dibattito sulla messa in sicurezza di quel tratto di strada e, in generale, sulla situazione delle arterie principali del Comune etneo. Ieri mattina S. M., 16 anniha perso il controllo del suo scooter in prossimità di una curva, morendo sul colpo. Al momento sembra che siano stati determinanti l’asfalto reso scivoloso dalla pioggia della notte precedente e forse, una velocità sostenuta, da parte del giovanissimo motociclista.

«Su quella curva mancano le strisce di separazione dei sensi di marcia, il dissuasore della velocità è rotto da mesi – scrive Agata Montesanto, consigliera comunale del Movimento 5 stelle quel punto della strada è pericoloso e necessita di molti più interventi per poterla percorrere in sicurezza. Il minimo che si possa fare è non permettere che accada di nuovo un altro incidente mortale». Parole dure, seguite da quelle del consigliere comunale Andrea Guglielmino: «Spesso, i conducenti su quella strada vanno ad una velocità elevata e possono rappresentare un rischio per chi transita anche a piedi».

Tra i pedoni ci sono anche gli studenti del liceo Marchesi, in via Alcide De Gasperi, poco distante dal punto in cui è avvenuto l’incidente. Via Pulei è un’ex strada provinciale, non dissestata, a scorrimento veloce, realizzata in una zona edificata e sottoposta periodicamente a lavori di manutenzione. Negli ultimi anni, inoltre, sono diversi gli interventi effettuati per mettere in sicurezza le strade a rischio di incidenti. «Alcuni tratti di via Alcide De Gasperi – dichiarato il comandante della polizia municipale Carmelo Zuccarello – sono stati messi a nuovo con la realizzazione di uno spartitraffico centrale e con segnaletiche orizzontali e verticali adeguate per la tutela dei pedoni, in particolar modo nei pressi della scuola. Sono state realizzate anche diverse rotatorie sul territorio. C’è ancora altro da fare e stiamo lavorando per farlo».

Il sindaco di Mascalucia, Giovanni Leonardi, e l’assessora alla Mobilità e viabilità e alla Manutenzione, Sonia Grasso, preferiscono non commentare le parole di Agata Montesanto: «Una vita è stata troncata ieri mattina – dice il primo cittadino – C’è il dolore di una famiglia disperata da rispettare, non è il momento di sollevare questioni inutili. Gli accertamenti sulle cause dell’incidente sono in corso e finora non ci sono elementi che lasciano trapelare la responsabilità di terzi».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]