Il forte vento della scorsa notte ha creato disagi anche a Biancavilla, Nicolosi, Pedara, Trecastagni e Mascalucia. Sono questi i centri cittadini in cui alberi e ringhiere sono caduti bloccando alcune strade e, in alcune occasioni, danneggiando anche le automobili che erano in sosta lungo le carreggiate
Maltempo, oltre 40 interventi dei pompieri nel Catanese A Zafferana Etnea decine di clienti bloccati in ristorante
Sono stati circa quaranta gli interventi da parte dei vigili del fuoco del comando provinciale di Catania e dei diversi distaccamenti dislocati nella provincia etnea durante la scorsa notte a seguito dei danni provocati dal forte vento.
Fra gli episodi più gravi c’è quello avvenuto nella frazione di Sarro a Zafferana Etnea, dove decine di clienti sono rimasti bloccati per più di due ore all’interno di un albergo-ristorante in cui si trovavano a trascorrere la serata. Un albero che è caduto lungo la strada ha trascinato con sé anche i cavi dell’elettricità impedendo l’uscita dal locale. Sul posto sono intervenuti gli uomini del distaccamento di Riposto.
Strade cittadine ostruite dagli alberi abbattuti dal vento e diversi rami e tronchi caduti sulle auto in sosta a Biancavilla, Nicolosi, Pedara, Trecastagni e Mascalucia hanno impegnato, fino alle 2 del mattino, i pompieri dei distaccamenti di Paternò e Catania nord e anche volontari di Maletto e Vizzini. In particolare, a Nicolosi alcuni alberi e anche una ringhiera hanno danneggiato gravemente le macchina che erano parcheggiate lungo via della Regione.