Mafia Capitale e gli intrecci siciliani Il Pd catanese chiede conto ad Alfano

«L’inchiesta romana Mondo di Mezzo condotta dal procuratore Giuseppe Pignatone getta ombre inquietanti sulla gestione dell’emergenza immigrazione e del sistema dell’accoglienza e in particolare desta preoccupazione il coinvolgimento dell’esperto del Consorzio Calatino Terra di Accoglienza, che gestisce il Cara di Mineo: è necessario che il ministro Alfano faccia immediatamente chiarezza sul sistema degli appalti e sulla gestione dei fondi». 

Lo affermano i parlamentari nazionali del Partito Democratico Giuseppe Berretta, Giovanni Burtone e Luisa Albanella che hanno sottoscritto una interrogazione urgente al Ministero dell’Interno che vede come primo firmatario Khalid Chaouki (PD).  

Dell’operazione, dei suoi intrecci con il Cara di Mineo, inclusa la figura di Luca Odevaine vi abbiamo parlato qui. 

«In attesa che con il proseguimento delle indagini, che auspichiamo il più rapido ed efficace possibile, si chiariscano fino in fondo le responsabilità individuali di chi ha avuto parte in una gestione affaristico-criminale che ha recato un incalcolabile danno all’intera collettività – si legge nell’interrogazione – alcuni dettagli pongono interrogativi inquietanti sui rapporti privilegiati e sulle relazioni che alcuni degli arrestati avrebbero avuto con organi o uffici del Ministero dell’Interno».

Nella richiesta di chiarimenti al ministro Alfano il riferimento «è alla gestione dei Centri di accoglienza per i richiedenti asilo e più in generale alle attività connesse alla gestione dei flussi migratori, che come è noto negli ultimi anni hanno assunto proporzioni decisamente rilevanti».

In particolare, nell’atto sottoscritto dai deputati dei Democratici si cita il coinvolgimento di Luca Odevaine, coinvolto nell’inchiesta romana, che era contestualmente membro del Tavolo di coordinamento nazionale sull’immigrazione presso il Ministero dell’Interno ed esperto del presidente del Consiglio di amministrazione per il Consorzio ‘Calatino Terra d’Accoglienza’, ente che soprintende alla gestione del Cara di Mineo – si legge ancora nell’interrogazione – Proprio in virtù di questo duplice ruolo avrebbe ammesso di essere stato in grado di orientare il flusso degli appalti nel sistema dell’emergenza immigrati».

«In attesa che venga fatta chiarezza nei dettagli sul complesso quadro indiziario fin qui emerso, destano preoccupazione alcune rilevanti dichiarazioni che sembrano coinvolgere direttamente persone interne al Ministero dell’Interno – spiegano ancora i deputati del PD, che sottolineano inoltre come la Camera dei Deputati sia già intervenuta con l’istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sui centri di trattenimento e di accoglienza per gli immigrati e con l’approvazione di due mozioni e di una risoluzione che aveva impegnato il Governo a intervenire sui Cie. 

Ora, alla luce dell’inchiesta romana, con l’interrogazione si chiede al ministro Alfano di chiarire «quali siano i criteri di assegnazione degli appalti riguardanti la gestione dei Cie, dei Cara e dei Centri di Accoglienza e se e quali verifiche amministrative vengano compiute sui soggetti vincitori degli appalti e sull’utilizzo dei fondi, una volta assegnati, nonché quali iniziative urgenti intenda adottare al fine di garantire la massima pubblicità e trasparenza dell’azione amministrativa e dell’operato delle stazioni appaltanti».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]