Lotto centro, avviato il piano di pulizia straordinaria Il resoconto del Comune e il calendario del servizio

Come promesso, il Comune ha avviato il servizio straordinario di pulizia e spazzamento di vie e piazze del centro città nelle ore notturne per evitare disagi ai cittadini e rallentamenti alla circolazione stradale durante la giornata. L’attività, effettuata da Dusty in sinergia con le indicazioni del Comune, è segnalata 48 ore prima degli interventi con apposita segnaletica. «I cittadini sono invitati a prestare particolare attenzione ai divieti di sosta temporanei – si legge in una nota stampa del Comune -, per evitare il rischio di rimozione dei mezzi, nelle aree da pulire, impedendo un’azione capillare e completa realizzata con l’ausilio di spazzatrici e mezzi manuali come le ramazze». 

Le aree interessate nei giorni scorsi dal servizio di spazzamento sono state:

Picanello. 
Via Messina, via Acireale, via Borrello, Largo Bordighera, via Cavaliere, via Galatioto, via Principe Nicola, via Sant’Angelo Fulci, Piazza Duca di Camastra, via Duca degli Abruzzi, via delle Ginestre, via Calipso, via Ruveglio, via Porto Ulisse, via Anfuso, via Erasmo Marotta, piazza della Guardia, piazza Cuore di Maria, piazza Nettuno, via del Rotolo, via De Amicis, via Aldebaran, via Derna, via Acitrezza. 

Catania centro. 
Via Martino Cilestri, via Milano, via Pasubio, via Pola, Largo Sarajevo, via Androne, via Dottor Consoli, via Mogadiscio, via Rocca Romana, via Ughetti, via Orto San Clemente, via Asmara, via Massaua, via Dolo, via Macallè, via Nino Martoglio, via Dottor Consoli da via Androne a via Tomaselli, via Mogadiscio, via Francesco Battiato, via Gioacchino Basile, via Stazzone, viale Mario Rapisardi, piazza Palestro. 

San Cristoforo.
Piazza Caduti del Mare e via Plaia (da Piazza caduti del mare a slargo faro), via Acquicella, via Acquicella porto, via del Faro, piazza Stazione Acquicella, via Adamo, via Maria SS Assunta, via delle Ondine.

La nota dell’amministrazione comunale oltre a indicare in elenco tutte le vie in cui è stato effettuato il servizio di spazzamento ha anche individuato le zone in cui sono stati trovati rifiuti ingombranti. «Il servizio di ritiro degli ingombranti è effettuato ogni giorno da un’apposita squadra che opera sull’intero territorio – si legge in una nota del Comune – e dagli operatori addetti alla raccolta di prossimità che a fine turno effettuano un ulteriore giro nelle postazioni dove riscontrano rifiuti di diverso genere».

Queste le aree relative ai rifiuti ingombranti.
Via Fucini, via De Amicis, via Mirko Angolo Via Prati, via Sant’Angelo Fulci in due 2 postazioni, via Duca Degli Abruzzi angolo via Macaluso, via Picanello, via Saturno, Largo Bordighera, via Sassari, via Dei Salesiani, via Tessitoria, via Licciardi, via Maria Gianni, via Savasta, via Grasso Finocchiaro, via Burascano, via Timoleone, via Wurzì, via Boccherini, via Conte Torino, Via Borgetti, via Mafalda di Savoia, via Filocomo, via Carlo Poma angolo via Infantino, via De Caro, via Di Prima, via Pacinotti, via Stazzone, via Re Di Puglia, via Bainsizza, via Ippolito Nievo, via Acquicella, 151, via Gramignani, via Ercola Patti, via Vivaio, via Francesco Durante, via Pacinotti, via Nervesa della Battaglia, via IV Novembre, via Giuseppe Poulet, via Cordai, via Adamo, via Pacinotti, via Palermo, via Grimaldi, via Agira, Corso Indipendenza, via Tito Speri. 

Queste le aree relative ai pneumatici.
Via Donizetti, via Sassari in due postazioni, Largo Bordighera, via Sant’Angelo Fulci, via Del Rotolo 72, via Borgetti angolo via Alcide de Gasperi, via Anapo, via Borgetti, via Grasso Finocchiaro, via Vezzosi, via Petrella, via Boccherini, via Fucini, via Anfuso, via Villaglori, via Decaro. 

Questo il calendario del servizio previsto nei prossimi giorni, nell’orario compreso tra le 21.30 e le 10.
24 gennaio: vie Alberto Mario, Alfonzetti, Asilo Sant’Agata, C. Monteverdi, Cagliari, Caltanissetta, Conte di Torino, D’Amico, Simili, Gabriello Carnazza, Gorizia, Mario Sangiorgi, Milano, Palmanova, Pietro Mascagni, Q. Sella, Sabotino, Trieste, Vecchia Ognina.
25 gennaio: lato destro delle vie Aloi, Colajanni, Enna, Fiamingo, Grotte Bianche, Guglielmo Oberdan, Musumeci, Renato Imbriani, Ruggero Settimo; 26 gennaio: lato sinistro delle stesse vie (Aloj, Colaianni, Enna, Fiamingo, Grotte Bianche, Guglielmo Oberdan Musumeci, Renato Imbriani, Ruggero Settimo). 
27 gennaio: lato destro delle vie Balduino, Canfora, Capuana, Carbone, Carmelitani, Conte Ruggero, Nicola Coviello, Finocchiaro Aprile, Firenze, Francesco Riso, Giordano Bruno, P. Toselli, Pantano, Redentore, Sisto, Verdi, Verona; 28 gennaio: lato sinistro delle stesse vie ( Balduino, Canfora, Capuana, Carbone, Carmelitani, Conte Ruggero, Nicola Coviello, Finocchiaro Aprile, Firenze, Francesco Riso, Giordano Bruno, P. Toselli, Pantano, Redentore, Sisto, Verdi, Verona).


Dalla stessa categoria

I più letti

Che sia la scelta della prima auto o il desiderio di cambiare, decidere quale mezzo ci accompagnerà nelle nostre giornate non è mai semplice. Decidere di effettuare l’acquisto di una vettura direttamente presso una concessionaria prevede un significativo impiego di tempo. Eppure un metodo per risparmiare tempo e denaro – c’è: il noleggio a lungo […]

«In natura non esistono i rifiuti, ogni elemento si inserisce nel ciclo del biosistema, mantiene il valore il più a lungo possibile e si trasforma in nuova risorsa, innescando un circolo virtuoso». Ancora possibile anche in una società del consumo, andando Al cuore delle cose. Prende spunto – e pure il nome – da questo […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Sid Vicious ha ammazzato la sua compagna Nancy (non andò a processo perché morì di overdose). Bill Cosby sta facendo collezione di denunce per violenza sessuale. A Harvey Weinstein sappiamo tutti com’è finita. C’hanno fatto anche un movimento, il #metoo, per sensibilizzare alla violenza di genere tra i vipponi. Ma al governo italiano piacciono soltanto […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Non siamo una città. Siamo un incubo. Uno di quelli realistici, ma talmente esagerati che non possono essere veri. E, prima o poi, infatti, ci si sveglia. È però una lunga notte quella che stiamo vivendo da cittadini: catanesi oggi, palermitani appena un anno fa, siciliani tutti. Un sonno profondo che si rinnova a ogni […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]