Librino, la stretta contro le occupazioni di immobili  In un garage scoperti dei cani che vivevano al buio

Occupazioni abusiva di immobili dei proprietà del Comune di Catania e dell’Istituto autonomo case popolari. Una pratica diffusa che la polizia ha provato a contrastare effettuando dei controlli straordinari all’interno del quartiere Librino. Nel mirino coloro che eludono le graduatorie pubbliche in danno dei reali assegnatari.

Un uomo, oltre ad occupare abusivamente un edificio, si era impossessato di un garage di proprietà del Comune. All’interno del quale custodiva due cani, costretti a vivere al buio, senza areazione naturale e un luogo sporco. Lungo viale Biagio Pecorino sono due le donne accusate di vivere in un immobile di proprietà dello Iacp. 

Gli agenti hanno beccato pure un pregiudicato occupante abusivo. L’uomo è stato trovato in possesso di marijuana mentre all’interno della casa erano in corso dei lavori di ristrutturazione, con l’istallazione di un televisore in bagno. Controlli anche nei confronti dei soggetti che si presentano con i loro mezzi al commissariato di Librino per sottoporsi alla misura dell’obbligo di firma alla polizia giudiziaria. Diverse le sanzioni per mancanza di casco protettivo e per guida senza patente.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]