La storia di Daniela, che dormiva a pochi passi da Aldo «Ora sta bene, l’abbiamo riportata a casa in macchina»

Era conosciuta tra i passanti di Palermo come la senzatetto che legge. Il nomignolo le era stato affibbiato con un po’ di superficialità perché la si vedeva spesso sotto i portici di piazzale Ungheria, con lo sguardo perso tra le pagine di un libro. Daniela, questo il nome della giovane, passava le notti in una tenda a poche decine di metri dal luogo in cui è stato ucciso Aid Abdellah, per tutti Aldo, il senzatetto col gattino, amato da tutti. Uno strano incrocio di sliding doors quello tra Aldo e Daniela, a distanza di poche settimane una ha ritrovato la vita, l’altro l’ha persa. 

La storia di Daniela cambia quando nella sua vita entrano una signora palermitana e la sua famiglia. «La vedevo tutti i giorni nella sua tenda – racconta l’avvocata – Io ho lo studio in via Houel, quindi passavo di qui ogni mattina. Lei era ordinatissima, con il suo cane e un gattino, che aveva pure la lettiera». Il rapporto tra le due è partito con qualche sorriso per poi continuare con il rito della colazione. «Arrivavo – continua la signora – bussavo, chiedevo se in casa c’era nessuno, lei allora mi apriva, si cambiava, metteva le scarpe e andavamo insieme al bar. Non potevo venirla a trovare senza un libro perché sapevo che in un giorno lo finiva». E in questo scambio di cortesie è nato un rapporto che si è consolidato col passare dei giorni.

«Era una brava ragazza – prosegue il racconto – ha fatto la guida turistica e ha anche lavorato a Roma in una ditta di catering. Poi è andata via di casa, verso Napoli, per seguire un ragazzo che non solo si è rivelato violento, ma un giorno è sparito dopo averle rubato tutto. Non ha avuto la forza di tornare a casa, non dopo che era andata via così. Allora ha cominciato a salire sui treni, è venuta a Palermo perché le hanno detto che avrebbe potuto lavorare e inizialmente qualcuno le ha anche dato aiuto». Alla fine, Daniela, è diventata un membro della famiglia per la signora, che in tutti i modi cercava di trovare una soluzione per migliorare le condizioni di vita della ragazza. «Non avevo modo di darle lavoro – dice – ho cercato qualcosa in giro, però l’idea di riportarla in famiglia è stata la cosa migliore. Quello che l’ha turbata, portandola a questa vita, secondo me si poteva sanare solo con l’affetto dei suoi cari».

Così, complice un intervento di disinfestazione, è arrivata, di colpo, l’idea del viaggio. «Inizialmente mi sono offerta di trovare sistemazione al cane e al gatto, lei voleva partire con il treno. Purtroppo però non aveva documenti, mio marito allora si è opposto. Un giorno lui ha saputo che in ufficio ci sarebbe stata la disinfestazione, allora ha detto: “Saliamo in macchina e ce ne andiamo”. Siamo partiti di notte, avevamo già pensato a fare da tramite con la famiglia di Daniela, che ci aveva prenotato un posto in cui dormire». Ora Daniela è tornata a vivere a casa con i suoi, si occupa della nonna che non sta bene e per raggiungerla in ospedale prende due autobus ogni giorno, ha partecipato a un musical, ha ritrovato la sua vita. 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]