La raccolta di farmaci che aiuta 10mila bisognosi Marano: «Ora proporremo alle scuole di aderire»

Sedicimila confezioni di farmaci per un valore di 240mila euro e circa 10mila cittadini assistiti. Sono i numero dei primi dieci mesi di attività di Raccogliamo la solidarietà, l’iniziativa nata da un protocollo del 5 maggio scorso fra Comune, Ordine dei farmacisti e Federfarma Palermo e la cooperativa Giorgio La Pira, con il supporto di Aurobindo Pharma. Il progetto contro lo spreco di farmaci e il recupero di confezioni non scadute per l’assistenza a indigenti e bisognosi, ha visto l’adesione anche dei Comuni di Bagheria e San Giuseppe Jato e di 102 farmacie

Adesso l’iniziativa si allarga con l’adesione del Lions Club Palermo Mediterranea, di altre farmacie e l’imminente sottoscrizione del protocollo da parte del Comune di Altavilla Milicia. «Come prevede il protocollo d’intesa – dice l’assessore alla Scuola del Comune di Palermo, Giovanna Marano – proporremo alle scuole di aderire a questo progetto che ha saputo creare un modello di educazione fondato sulla lotta allo spreco e ispirato alla solidarietà e alla tutela dell’ambiente. Abbiamo sposato questa iniziativa perché crediamo nel valore della farmacia come presidio sociale e sanitario e saremo nelle scuole al fianco dei farmacisti e dei volontari della coop La Pira». 

Per Roberto Tobia, presidente di Federfarma Palermo, «questo progetto conferma che la sinergia tra pubblico e privato è il sistema che permette di far meglio funzionare i servizi in campo farmaceutico. La rete delle farmacie anche in questo caso si dimostra il migliore presidio avanzato perché, oltre alla presenza capillare nel territorio, mette a disposizione la professionalità dei farmacisti, il consiglio, la verifica dell’aderenza alle cure prescritte».

 «Aumenta l’entusiasmo attorno all’iniziativa – conclude Gianfranco Marotta, presidente della cooperativa Giorgio La Pira -. Il Comune di Bagheria ha aderito da poco e in un solo mese sono state raccolte ben duemila confezioni». 

(fonte: Federarma Palermo)


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Sedicimila confezioni di farmaci per un valore di 240mila euro e circa 10mila cittadini assistiti. Sono i numero dei primi dieci mesi di attività di Raccogliamo la solidarietà, l’iniziativa nata da un protocollo del 5 maggio scorso fra Comune, Ordine dei farmacisti e Federfarma Palermo e la cooperativa Giorgio La Pira, con il supporto di […]

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]