Il Palermo vince contro il Parma Dybala e Barreto trascinano i rosa

Continua la serie utile al «Barbera» dei rosanero. Si aggiudica l’intera posta contro il Parma, sempre più giù in classifica. Non è una prova brillante quella dei rosanero che consolidano il proprio successo nella parte finale del match. Merito del Parma, ben messo in campo e che per buoni tratti gioca meglio. Barreto e compagni mostrano di saper soffrire e colpire l’avversario al momento giusto; la classe di Dybala fa il resto. Iachini opta per il 3-5-1-1 con Maresca e Rigoni per la prima volta assieme in mezzo al campo; davanti il consueto duetto argentino con Vazquez a supporto di Dybala. Donadoni alle prese con le assenze di Cassani, Coda, Ghezzal, Jorguera, Paletta e il portiere Mirante, oltre allo squalificato ex Acquah, sostituito in mezzo al campo da Galloppa; accanto a Cassano in attacco il preferito è Palladino. Si comincia e il Palermo ci prova subito dopo pochi secondi: Vazquez scambia con Barreto che sbaglia completamente la conclusione. Ma è il Parma a prendere in mano le redini del match: all’ 8′ pericolosa punizione a giro di Cassano e ottima risposta di Sorrentino che smanaccia in angolo. Al 15′ bell’ azione del Parma di prima con cross di Ristovski e colpo di testa di Palladino che alza il pallone sopra la traversa. Al 18′ ottimo uno-due tra Gobbi e Cassano con conclusione ravvicinata del primo che spara alto. Al 20′ la risposta del Palermo con una conclusione da fuori area di Vazquez che si stampa sul palo. Al 23′ Cassano serve Ristovski, che si presenta davanti a Sorrentino; saracinesca del portiere che respinge la conclusione, poi Palladino manda fuori. Al 37′ Palermo in vantaggio: punizione di Maresca, palla a Barreto che di piatto serve Dybala, esterno sinistro vincente dell’argentino. Il vantaggio dei rosanero dura poco perche’ al 41′ il Parma ristabilisce la parità: lancio lungo di Casano per Palladino a sinistra, un liscio di Lazaar consente all’attaccante di avere via libera e di battere Sorrentino in uscita. Il primo tempo si chiude sull’1-1. 

Ad inizio ripresa Iachini lascia fuori Lazaar e inserisce Daprelà. Il Parma fa la partita, il Palermo appare confuzionario e non riesce ad uscire dalla propria metà campo. Al 13′ ci prova Cassano da sinistra ma la sua conclusione non si abbassa per tempo e finisce sopra la traversa. Iachini cambia e inserisce Belotti per Maresca. Al 26′ cross di Daprelà da sinistra e colpo di testa di Andelkovic alto. Al 28′ il Palermo torna in vantaggio: Barreto batte una punizione da sinistra, lisciano tutti compagni e avversari e il pallone si infila alla sinistra di Iacobucci. Doppio cambio per Donadoni che inserisce Rispoli e Lucas al posto di Ristovski e Galoppa. Al 35′ il Parma resta in dieci per l’espulsione di Felipe: il difensore, già ammonito, cerca di rialzare a forza Dybala a terra. Al 38′ il Palermo sfiora il tris con Belotti che supera i diretti avversari in velocità da sinistra, entra in area e tira addosso al portiere. Al 45′ si ristabilisce la parità numerica per l’espulsione di Barreto, anche lui già ammonito, dopo un fallo su Gobbi. Assalto finale del Parma che manca il pari nel recupero con Cassano.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]