Helg condannato a 4 anni e 8 mesi Arrestato mentre intascava mazzetta

Quattro anni e 8 mesi per Roberto Helg. Questa la condanna inflitta nel primo pomeriggio dal gup di Palermo Daniela Cardamone all’ex vicepresidente della Gesap, la società che gestisce l’aeroporto di Palermo, arrestato mentre ai primi di marzo intascava una tangente da 100 mila euro dal pasticcere Santi Palazzolo al quale aveva garantito il rinnovo del contratto di locazione dei locali nello scalo palermitano. La Procura aveva chiesto, in origine, un pena più severa: cinque anni e quattro mesi per l’ex presidente della Camera di commercio di Palermo. Nella requisitoria l’accusa ha stigmatizzato la condotta d Helg ricordando anche il travaglio interiore del pasticcere di Cinisi che decise di denunciarlo e consentì agli inquirenti di coglierlo in flagranza. La condanna richiesta è diminuita di un terzo per il rito abbreviato. La Procura, rappresentata da Dino Petralia, Luca Battinieri e Claudia Ferrari, era partita dalla pena di otto anni di reclusione.

A Santi Palazzolo, costituito parte civile, è stata riconosciuta una provvisionale immediatamente esecutiva di trentamila euro. Per pasticcere di Cinisi, che ha denunciato l’ex presidente della Gesap, al momento il rinnovo della concessione dello stand all’aeroporto Falcone Borsellino sembra sempre più incertoQuindicimila euro alle altre parti civili: il Comune di Palermo, il Comune di Cinisi, Unioncamere, la Camera di Commercio di Palermo, Confcommercio Palermo, Confcommercio Sicilia, Confesercenti, Addiopizzo, Sos Usura, Solidaria, Gesap. Non è stata accolta la richiesta della difesa di Helg, rappresentata dall’avvocato Giovanni Di Benedetto, che aveva chiesto di cambiare il reato contestato in induzione indebita a dare o promettere utilità, un’accusa che prevede pene più basse. «Quello che Helg aveva prospettato a Palazzolo era di essere ingiustamente avvantaggiato» ha spiegato l’avvocato Di Benedetto. Per questo tipo di reato sono previste pene più basse. 

Soddisfazione da parte del procuratore di Palermo Francesco Lo Voi per la condanna di Helg: «Siamo soddisfatti per la piena tenuta dell’ipotesi accusatoria sia sotto il profilo giuridico che sotto quello della valutazione della prova» e anche per la «rapidità con cui, a 7 mesi dal fatto, si è giunti alla condanna di primo grado. Riteniamo – ha concluso – che questa sia la miglior risposta al fenomeno della corruzione».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]