Giarre, Crocetta alla riapertura del Duomo «Buffone», accolto da protesta per ospedale

«Crocetta buffone!». È il grido che un paio di volte si è alzato dalla folla in attesa dell’apertura del Duomo di Giarre contro il presidente della Regione, invitato alla celebrazione della prima messa dopo la fine dei lavori di restauro della struttura. Nella cittadina ionica si è svolta nel pomeriggio l’annunciata manifestazione Rivogliamo l’ospedale. In piazza circa 500 persone che hanno chiesto la riapertura della struttura ospedaliera, fortemente ridimensionata e privata del pronto soccorso a causa della riorganizzazione del settore sanitario. 

Crocetta più volte ribadisce di essere a Giarre per la messa. «Questo è un giorno per la funzione religiosa», dice ai giornalisti. Il Duomo riapre dopo quattro anni di lavori – in ritardo di circa un anno rispetto al previsto – finanziati proprio dalla Regione. Graziella Salanitri – figlia di Maria Mercurio, la donna morta nel maggio 2015 a causa di presunti ritardi nei soccorsi – ottiene un breve colloquio con il presidente. «Mi ha consolata – racconta – e mi ha promesso che l’ospedale aprirà». Una promessa alla quale la piazza non sembra credere.

La visita di Rosario Crocetta era da tempo annunciata; alla conferma della sua presenza, un gruppo di cittadini ha organizzato online la protesta, diventata oggetto di tensioni anche nel corso dell’incontro già delicato con i sindaci dell’area. Qualche decina di cittadini si sono presentati in piazza Duomo con un lumino in mano e una maglia bianca con su disegnata una croce rossa. A pochi metri di distanza il corteo religioso, dal quale si è staccato il vescovo che si è allontanato per benedire i manifestanti.

Sul sagrato del Duomo ci sono anche il sottosegretario all’Agricoltura Giuseppe Castiglione, il senatore Pippo Pagano e il deputato all’Ars Nello Musumeci. Crocetta si trattiene con l’ex sindaco di Bronte Pino Firrarello, al quale racconta di aver parlato ai ministri Angelino Alfano (Interni) e Beatrice Lorenzin (Salute) dei problemi legati alla chiusura delle strutture sanitarie minori. Poi aggiunge di aver preparato un piano per il rilancio dell’ospedale di Giarre. Più distanti i primi cittadini di Taormina, Riposto, Mascali e Piedimonte. A pochi passi dal governatore c’è il primo cittadino giarrese Roberto Bonaccorsi, con il quale Crocetta ha avuto un vivace scontro proprio ieri. Bonaccorsi non sposa la protesta messa di oggi. «Io non avrei inscenato una protesta in una giornata come questa, che doveva essere solo di festa – afferma – C’è il rischio strumentalizzazione quando azioni del genere vengono fatte a favore di telecamera». Poi continua: «In altre sedi, in passato, ho protestato. E mi sono trovato solo». 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]