Gestione beni confiscati, Caltanissetta indaga Cappellano Seminara: «Contro di me illazioni»

L’avvocato Gaetano Cappellano Seminara, coinvolto nell’indagine della Procura di Caltanissetta sulla gestione dei beni confiscati alla mafia, che sta facendo tremare il Tribunale di Palermo, affida a una nota la smentita delle notizie riportate oggi da alcuni organi di stampa. «Preciso di non aver mai organizzato direttamente, o tramite terzi, né di aver partecipato a feste di laurea del figlio della dottoressa Silvana Saguto, già presidente della sezione Misure di prevenzione del tribunale di Palermo» dice il più noto tra gli amministratori giudiziari. Già a 24 ore di distanza dalla notizia dell’avviso di garanzia Cappellano Seminara aveva risposto alle accuse mosse sugli incarichi dati all’ingegnere Lorenzo Caramma, marito di Silvana Saguto, ex presidente della sezione misure di prevenzione del Tribunale di Palermo (anche lei indagata assieme al marito per corruzione, induzione e abuso d’ufficio).

«Caramma non è mai stato da me proposto nell’ambito di misure di prevenzione del Tribunale di Palermo presieduto da Saguto – aveva spiegato sempre in una nota – e le nomine del predetto, in talune procedure, sono avvenute diversi anni prima dell’incarico del giudice Silvana Saguto alla presidenza della sezione». Adesso l’avvocato respinge al mittente anche le altre accuse. «In relazione all’altra illazione riferita ad altro figlio della Saguto di professione chef, egli non ha mai lavorato ne lavora – sostiene – presso la struttura alberghiera della mia famiglia e solo in qualità di “visiting chef” vi ha organizzato oltre 2 anni fa due serate. Infine preciso di non essere indagato, o peggio rinviato a giudizio, dalla Procura di Roma nel processo contro Massimo Ciancimino e altri – conclude Cappellano Seminara – di cui alcuni organi di stampa reiterano la falsa notizia essendo al contrario in detto processo teste dell’accusa. Per tale falsa affermazione in passato sono stato costretto ad esporre querela».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Il più noto tra gli amministratori giudiziari, coinvolto nell'indagine della Procura nissena, che sta facendo tremare il Tribunale di Palermo, affida a una nota la smentita delle notizie riportate oggi da alcuni organi di stampa. «Preciso di non aver mai organizzato direttamente, o tramite terzi,né di aver partecipato a feste di laurea del figlio della dottoressa Silvana Saguto»

Il più noto tra gli amministratori giudiziari, coinvolto nell'indagine della Procura nissena, che sta facendo tremare il Tribunale di Palermo, affida a una nota la smentita delle notizie riportate oggi da alcuni organi di stampa. «Preciso di non aver mai organizzato direttamente, o tramite terzi,né di aver partecipato a feste di laurea del figlio della dottoressa Silvana Saguto»

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]