Etna, padre e figlia salvati dai finanzieri Rimasti bloccati da una bufera di neve

Sono rimasti bloccati in macchina a causa delle neve che in questi giorni è scesa sull’Etna anche a bassa quota. È successo ieri a una coppia, padre e figlia 15enne, che si trovavano nella propria auto in contrada Miria, a Biancavilla, sul versante Sud-Ovest dell’Etna a circa 1100 metri di quota, quando un’improvvisa bufera li ha bloccati. I due sono stati salvati dalla Guardia di Finanza etnea.

Quando i finanzieri del Soccorso Alpino li hanno trovati, padre e figlia era spaventati e infreddoliti. Sono stati portati a bordo di un mezzo delle fiamme gialle nella caserma di Nicolosi, dove li aspettavano alcuni parenti. Una disavventura che si è conclusa bene ma, considerata l’allerta meteo lanciata dalla protezione civile per questi giorni, specie al Sud Italia, la Finanza ricorda che «è facile imbattersi in rapidi mutamenti del tempo che possono dar vita a forti bufere di neve, anche improvvise. Per questo è sempre necessario porre la massima attenzione prima di avventurarsi anche su strade che si ritengono transitabili».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]