Danneggiata foto in mostra sulla visita del Papa «Ennesimo atto vandalico con sapore di sfida»

«Non sono trascorsi neanche tre giorni che ignoti hanno preso di mira ancora una volta piazzetta Beato Padre Pino Puglisi, questa volta concentrando la loro attenzione sulla mostra fotografica che ricorda la storica visita di Papa Francesco proprio nel luogo del martirio del parroco di Brancaccio». Lo rende noto il presidente del centro di accoglienza Padre Nostro, Maurizio Artale. «Con un cacciavite hanno estirpato dalla guida dell’espositore la foto incisa su un pannello di alluminio e l’hanno buttata a terra. – aggiunge – Ancora assistiamo a questi atti vandalici che ogni giorno prendono sempre più il gusto di una sfida a ciò che rappresenta questo luogo, non solo per la cristianità ma per tutta la società civile o per quel che ne rimane dell’una e dell’altra. Noi come sempre continueremo a vigilare e riparare i danni che, ormai da più di 10 anni, ignoti apportano a questo luogo Sacro».


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo