Con laiuto dei dati ufficiali di istat, eurostat, kpmg (nel rapporto ufficiale quale advisor ue), e uil, abbiamo ricostruito uno schema per confrontare il livello di spesa (a fine 2010) dei fondi dellunione europea in sicilia e, in gran parte, dei nuovi paesi entrati a far parte della stessa unione, cioè quelli delleuropa centrale ed orientale. Abbiamo anche evidenziato il loro impatto minimo sul pil annuale (prodotto interno lordo), ossia il rapporto tra la pura spesa media annuale dei fondi e il pil stesso. Abbiamo cioè calcolato qual è stato il contributo dei fondi europei alla formazione del pil siciliano, sia pure in assenza totale di ciò che gli economisti chiamano impatto, ovvero gli effetti indiretti sulla crescita.