Controlli in un cantiere edile nel quartiere Picanello Un operaio rumeno veniva pagato 10 euro al giorno

Una paga di appena dieci euro al giorno per fare fronte al suo stato di necessità. È la triste vicenda che viene fuori da un controllo degli agenti del commissariato di polizia del quartiere Borgo-Ognina nel rione di Picanello. Il protagonista è un operaio rumeno senza fissa dimora che veniva sfruttato, in nero, all’interno di un cantiere di via Malta, nei pressi di piazza Corsica. L’uomo, privo di documenti, ha riferito alle forze dell’ordine di essere stato costretto ad accettare una paga così bassa a causa delle sue precarie condizioni di vita. 

Il proprietario dell’immobile, iniziale destinatario del controllo, si è visto sequestrare il cantiere, in cui i lavori erano stati quasi portati a termine. In modo del tutto abusivo, secondo quanto fanno sapere dalla polizia, aveva aumentato la volumetria della casa di un metro, realizzando di fatto un nuovo piano con un solaio in cemento armato. L’uomo è finito indagato per sfruttamento della manodopera, gestione illegale di rifiuti e per le violazioni delle norme sulla sicurezza dei luoghi di lavoro. 

Sulla stessa via l’indagato, proprio di fronte il cantiere sequestrato, aveva creato un muro alto 90 centimetri in maniera tale da adibirlo a terrazzino. Anche per questo violazione è stato deferito all’autorità giudiziaria. 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]