Adrano, chiuso un bar in pieno centro. Nessuna autorizzazione e pessime condizioni igieniche

Un bar aperto senza nessuna autorizzazione è stato chiuso ad Adrano, nel Catanese. Dopo i controlli effettuati dagli agenti del commissariato e dagli operatori dell’azienda sanitaria provinciale, nei confronti del gestore del locale in pieno centro sono state anche elevate delle sanzioni. È stato accertato, infatti, che all’interno del locale sarebbe stata svolta attività di ristorazione pubblica (bar senza laboratorio) ma senza registrazione sanitaria e notifica di avvenuta presentazione di Scia. Cioè la segnalazione certificata di inizio attività in mancanza della quale non può essere svolta alcuna attività di ristorazione.

Dalle indagini dei poliziotti è emerso, inoltre, che il bar si sarebbe avvalso di un laboratorio dislocato in un’altra via sempre di Adrano. Lì sarebbero state accertate le pessime condizioni igienico-sanitarie dovute alla fatiscenza dei luoghi e degli attrezzi utilizzati. Inoltre, è emerso che né il bar né il laboratorio sarebbero stati presenti nell’archivio dello Sportello unico per le attività produttive e nemmeno tra le istanze in corso di istruttoria.


Dalla stessa categoria

I più letti

Un bar aperto senza nessuna autorizzazione è stato chiuso ad Adrano, nel Catanese. Dopo i controlli effettuati dagli agenti del commissariato e dagli operatori dell’azienda sanitaria provinciale, nei confronti del gestore del locale in pieno centro sono state anche elevate delle sanzioni. È stato accertato, infatti, che all’interno del locale sarebbe stata svolta attività di […]

Un bar aperto senza nessuna autorizzazione è stato chiuso ad Adrano, nel Catanese. Dopo i controlli effettuati dagli agenti del commissariato e dagli operatori dell’azienda sanitaria provinciale, nei confronti del gestore del locale in pieno centro sono state anche elevate delle sanzioni. È stato accertato, infatti, che all’interno del locale sarebbe stata svolta attività di […]

Un bar aperto senza nessuna autorizzazione è stato chiuso ad Adrano, nel Catanese. Dopo i controlli effettuati dagli agenti del commissariato e dagli operatori dell’azienda sanitaria provinciale, nei confronti del gestore del locale in pieno centro sono state anche elevate delle sanzioni. È stato accertato, infatti, che all’interno del locale sarebbe stata svolta attività di […]

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo