Centro neurolesi, trovato accordo con Irccs Messina Robot per riabilitazione sarà trasferito nel Palermitano

La soluzione sembrerebbe essere vicina: un macchinario destinato alla cura di pazienti affetti da neuropatie degenerative dovrebbe essere a breve trasferito da Messina nel Palermitano. Sarebbe questa la decisione presa per risolvere la paradossale situazione di chi ha bisogno di questo servizio ma è residente nella Sicilia occidentale. Il caso è sorto nel momento in cui il presidente della commissione Antimafia, Nello Musumeci, ha presentato una interrogazione parlamentare per chiedere per quale motivo parte delle attrezzature di riabilitazione robotizzata ospitate dall’Irccs Bonino Pulejo di Messina non venissero trasferite a Palermo, che risponde a un bacino di oltre un milione di abitanti in tutta l’area metropolitana.

Proprio ieri pomeriggio il direttore dell’Asp di Palermo, Antonio Candela, il manager del Bonino Pulejo, Angelo Aliquò, e l’assessore regionale alla Salute, Baldo Gucciardi, avrebbero finalmente raggiunto l’accordo per il trasferimento del Locomat, un esoscheletro robotizzato di ultima generazione. Il trasferimento del macchinario si era inceppato tra le maglie della burocrazia, per «una convenzione non ancora firmata» secondo il manager di Palermo, Candela, o «per la decisione di trasferire i macchinari a Termini Imerese invece che a Palermo» secondo il direttore dell’Irccs messinese, Aliquò.

Nel frattempo pare che Gucciardi abbia convocato i due vertici aziendali, costringendoli a sedere attorno a un tavolo e dialogare. Manca ancora l’ufficialità, ma a detta dello stesso assessore Gucciardi, «si può essere fiduciosi che la vicenda si risolverà quanto prima. Ho soffermato la mia attenzione sulla rete riabilitativa in tempi non sospetti, consapevole del lavoro che era necessario fare. Siamo già riusciti a rendere fruibili le terapie a Trapani, a Caltanissetta, nella Sicilia orientale. Sono convinto che si giungerà a una tempestiva risoluzione nell’area metropolitana di Palermo in tempi brevissimi».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]