Cento italiani bloccati a Tunisi tornano a casa Il traghetto Gnv attraccato al porto di Palermo

È finalmente volta al termine la strana quarantena di un centinaio di italiani bloccati dal lockdown mentre erano in viaggio a Tunisi. Il traghetto della Grandi navi veloci che li ha portati via dalla capitale nordafricana è arrivato al porto si Palermo. 

Un macchinista dell’imbarcazione, che accusava febbre alta, è stato accompagnato in via precauzionale all’ospedale Cervello a bordo di un’ambulanza attrezzata per il biocontenimento. Ma non è detto che il marittimo sia affetto da Covid-19.

Gli altri passeggeri stanno bene e sono stati presi in carico dai sanitari dell’Asp. L’intera operazione è coordinata dal 118, dall’Azienda sanitaria e dalla Capitaneria di porto. 


Dalla stessa categoria

I più letti

È finalmente volta al termine la strana quarantena di un centinaio di italiani bloccati dal lockdown mentre erano in viaggio a Tunisi. Il traghetto della Grandi navi veloci che li ha portati via dalla capitale nordafricana è arrivato al porto si Palermo. Un macchinista dell’imbarcazione, che accusava febbre alta, è stato accompagnato in via precauzionale all’ospedale Cervello a bordo […]

È finalmente volta al termine la strana quarantena di un centinaio di italiani bloccati dal lockdown mentre erano in viaggio a Tunisi. Il traghetto della Grandi navi veloci che li ha portati via dalla capitale nordafricana è arrivato al porto si Palermo. Un macchinista dell’imbarcazione, che accusava febbre alta, è stato accompagnato in via precauzionale all’ospedale Cervello a bordo […]

È finalmente volta al termine la strana quarantena di un centinaio di italiani bloccati dal lockdown mentre erano in viaggio a Tunisi. Il traghetto della Grandi navi veloci che li ha portati via dalla capitale nordafricana è arrivato al porto si Palermo. Un macchinista dell’imbarcazione, che accusava febbre alta, è stato accompagnato in via precauzionale all’ospedale Cervello a bordo […]

È finalmente volta al termine la strana quarantena di un centinaio di italiani bloccati dal lockdown mentre erano in viaggio a Tunisi. Il traghetto della Grandi navi veloci che li ha portati via dalla capitale nordafricana è arrivato al porto si Palermo. Un macchinista dell’imbarcazione, che accusava febbre alta, è stato accompagnato in via precauzionale all’ospedale Cervello a bordo […]

È finalmente volta al termine la strana quarantena di un centinaio di italiani bloccati dal lockdown mentre erano in viaggio a Tunisi. Il traghetto della Grandi navi veloci che li ha portati via dalla capitale nordafricana è arrivato al porto si Palermo. Un macchinista dell’imbarcazione, che accusava febbre alta, è stato accompagnato in via precauzionale all’ospedale Cervello a bordo […]

È finalmente volta al termine la strana quarantena di un centinaio di italiani bloccati dal lockdown mentre erano in viaggio a Tunisi. Il traghetto della Grandi navi veloci che li ha portati via dalla capitale nordafricana è arrivato al porto si Palermo. Un macchinista dell’imbarcazione, che accusava febbre alta, è stato accompagnato in via precauzionale all’ospedale Cervello a bordo […]

Giustizia per Emanuele Scieri

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo