Catania capitale della futura diplomazia Aspettando la simulazione Change the world

Catania ospiterà la settimana dell’International Campus dell’associazione Diplomatici. A partire da oggi, sino al 2 agosto, oltre cento ragazzi provenienti da tutto il mondo si riuniranno all’hotel Sheraton per programmare l’organizzazione del laboratorio formativo Change the world Model Un, l’evento mondiale previsto a New York dal 19 al 25 marzo del prossimo anno e che, a novembre, prevede una nuova edizione anche a Dubai.

I model Change the world sono delle simulazioni di processi diplomatici che consentono ai ragazzi di apprendere le logiche di lavoro del settore, interpretando le esigenze e proponendo le istanze di tutti i paesi della terra. Si gioca seguendo le regole vere delle Nazioni Unite, con l’obiettivo di raggiungere lo scopo avendo come punto di riferimento un preciso topic scelto dal Comitato scientifico di Diplomatici.

«Guardiamo alle nuove capitali del mondo partendo da Catania – spiega Claudio Corbino, presidente dell’associazione Diplomatici – cioè dalla città che più di tutte rappresenta l’anello di congiunzione fra occidente e oriente. Ne parliamo proprio nella città dove tutto è cominciato».

Oggi verranno presentate le nuove offerte formative e le nuove iniziative dell’associazione Diplomatici e in particolare il comitato «Must: il futuro è un dovere – Center for young occupability e international career». Il comitato Must nasce dalla volontà di affermare la centralità della formazione internazionale, quale strumento per la creazione di una nuova classe dirigente adeguata a un ingresso produttivo nel mercato del lavoro globale.

Aprirà i lavori l’intervento del professor Rosario Sapienza, ordinario di diritto internazionale dell’Università di Catania e presidente del comitato scientifico di Diplomatici, che offrirà spunti di riflessione sul ruolo della Nazioni Unite alla luce dell’attuale situazione politica internazionale e presenterà il nuovo “Diploma in International Affairs & Global Careers”, progetto orientato alla formazione per le carriere internazionali e indirizzato agli studenti universitari. La lectio magistralis sarà tenuta da Salvatore Carrubba, presidente dell’International Board di Diplomatici.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]