Canicattì, intimidazione alla Coop ‘Lavoro e Non solo’. Solidarietà dell’Arci

GESTISCE TERRENI CONFISCATI ALLA MAFIA ED E’ GIA’ STATA OGGETTO DI EPISODI SIMILI

Questa volta hanno danneggiato una mietitrice assegnata, dall’amministratore giudiziario, alla cooperativa ‘Lavoro e non solo’.  Il fatto e’ accaduto mercoledi’ notte a Canicattì, grosso centro agricolo in provincia di Agrigento,  su uno dei terreni confiscati alla mafia e gestiti dalla cooperativa. Ieri la denuncia presentata dal presidente della cooperativa Calogero Parisi.

“Non e’ la prima volta – dichiara Parisi – che accadono episodi di questo genere. Indubbiamente non si tratta del gesto di un balordo. Infatti, chi ha rubato il pezzo, danneggiando il mezzo, sapeva esattamente come agire e cosa prendere. Inoltre, era sicuro che sul terreno, in quel momento, non ci fosse nessuno”. Il danno accertato ammonta a 12 mila euro.

Il presidente dell’Arci Sicilia, Salvo Lipari, esprime “preoccupazione per questi eventi che provano ad intimidire le iniziative di chi si occupa di beni confiscati alla mafia. L’Arci Sicilia esprime solidarieta’ e vicinanza alla cooperativa, sicura che nessun atto intimidatorio potra’ fermare il percorso di legalita’ e di liberazione delle terre di Sicilia dalla mafia”.

FOTO TRATTA DA CANICATTIWEB


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]