Camporotondo, conclusi lavori del presidio sanitario «Esempio di conversione verde per l’edilizia sanitaria»

Ultimati i lavori per la ristrutturazione e la riqualificazione energetica del presidio sanitario di Camporotondo. Da domani 21 luglio la guardia medica ritorna operativa nella sua sede. Già attivo nei locali ristrutturati anche il Ser.T. del distretto di Gravina di Catania. «La comunità attendeva da tempo questo traguardo, grazie al quale miglioriamo standard di accoglienza, livelli di sicurezza della struttura e perfomance sanitarie – spiega il direttore sanitario dell’Asp di Catania Antonino Rapisarda – La struttura è stata interamente riqualificata, soprattutto sotto il profilo energetico, rappresentando per l’edilizia sanitaria un esempio di conversione verde».

Il progetto dei lavori è stato curato dall’Uoc Tecnico, diretto da Francesco Alparone (progettista e rup Danilo Catania; direttore dei lavori Daniele Antonino Famoso), d’intesa con la direzione del distretto sanitario di Gravina di Catania guidato da Carmelo Sambataro. Le procedure per l’acquisto di attrezzature e arredi sono state definite dall’Uoc provveditorato, diretta da Pietro Galatà. L’intervento edile, per un importo di poco inferiore a 325mila euro, è stato avviato nel mese di luglio del 2021. Sono stati realizzati: l’installazione di un impianto fotovoltaico da 6 kW per la produzione di energia elettrica; la posa in opera, al piano terra e al piano primo, di un coibente termico; la sostituzione di tutti i serramenti esterni che hanno delle caratteristiche fotometriche e di trasmittanza tale da migliorare il confort ambientale all’interno dei locali. Sotto il profilo strutturale, inoltre, sono stati realizzati due wc per disabili, uno dedicato al Ser.T. e uno dedicato alla guardia medica; sono stati ristrutturati i servizi igienici esistenti; sono state installate nuove porte interne e sono state abbattute le barriere architettoniche. Nuovi anche gli impianti elettrici e di climatizzazione, la pavimentazione, la facciata e i controsoffitti. Tinteggiati tutti gli ambienti. Nuovi anche arredi e attrezzature.

Invariati gli orari di servizio e le utenze telefoniche della guardia medica: 095.520749 – 335.7861009. Per il Ser.T. del distretto di Gravina di Catania: da lunedì a venerdì, dalle 8 alle 14; martedì e giovedì, dalle 16 alle 19. Telefono: 095.7502555/56/51. Mail: sert.gravina@aspct.it; sert.camporotondo@pec.aspct.it.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]