Bronte, sei scosse di terremoto nella notte Tutte registrate dall’Ingv in poco più di 4 ore

Sei scosse di terremoto sono state registrate durante la notte dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Catania, tutte con epicentro nel territorio di Bronte. Tutte si sono verificate nell’arco di poco più di quattro ore, tra le 00.33 e le 04.48. La più forte è stata la terza, registrata alle 03.36 a due chilometri a nord ovest di Bronte, con una magnitudo di 2.6.

La prima è stata registrata alle 00.33 a sei chilometri a nord ovest con magnitudo di 2.0. Stessa intensità anche per la scossa delle 3.40, a due chilometri a nord ovest, e per quella delle 4.48 che è stata localizzata a due chilometri a sud est del centro cittadino. Di poco più forti (magnitudo 2.1) sono state le due scosse che si sono verificate alle 2.52 a un chilometro a nord est e alle 4.01 a due chilometri a ovest di Bronte. Non ci sono segnalazioni di danni a cose o persone.


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo