Blatte, topi ed escrementi. La protesta dei residenti «Siamo esasperati, vogliamo risposte dalle autorità»

«Tutti i giorni dobbiamo fare i conti con le strade piene di escrementi, carcasse di animali morti e
un fetore insopportabile. Viviamo una situazione di estremo disagio e anche di pericolo per la salute
pubblica
e ci sentiamo dimenticati dall’amministrazione».
A parlare a MeridioNews è una delle residenti di via Aosta, una traversa di viale Vittorio Veneto nel pieno
centro di Catania, tra quelli che hanno presentato un esposto sulla situazione.

Stando a quanto raccontano gli abitanti della zona, la situazione andrebbe avanti da più di un anno e, adesso, sarebbe arrivata agli
estremi. Non solo via Aosta, a versare in quelle stesse condizioni sono anche le strade limitrofe, come via Padova e via Olivero Scammacca. «Ogni giorno siamo costretti a convivere con ratti grandi come conigli, blatte e insetti di ogni tipo – lamenta ancora la residente – Tanto che qualcuno ha anche pensato di mettere per strada delle esche avvelenate, costringendo i padroni dei cani a rinunciare alla consueta passeggiata». 

Una situazione che è diventata insopportabile per chi vive nel quartiere residenziale e anche per i genitori che accompagnano i figli che frequentano l’istituto scolastico Mario Rapisardi. «Tutti i giorni – raccontano – chi è con il passeggino è costretto a fare lo slalom tra gli escrementi degli animali. Siamo arrivati davvero all’esasperazione». Tanto che, qualche giorno fa, i cittadini si sono rivolti alle autorità competenti con un esposto che, al momento, conta già più di venti firme. 

La
lettera in cui i cittadini definiscono la vicenda «grave e di estremo disagio» è stata sottoposta, oltre che al Comune di Catania, anche all’Asp e ai Nas. I residenti chiedono con urgenza «un intervento
straordinario di pulizia e una soluzione a lungo termine e risolutiva
». Adesso, si attendono risposte.
«L’esposto è stato inviato solo pochi giorni fa. Contiamo in un immediato intervento – concludono i cittadini – perché i
due operatori ecologici che svolgono servizio qui non bastano. Infine, speriamo pure che vengano
messi i cestini per i rifiuti e quelli appositi per gli escrementi degli animali».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]