Tra sprechi e degrado l’allarme sui beni culturali in Sicilia «C’è un sistema costruito sui custodi e non sul pubblico»

A quarant’anni dal trasferimento gestionale dei beni culturali dallo Stato alla Regione Siciliana, «due siciliani emozionalmente e razionalmente indignati» – così loro stessi si definiscono – decidono di mettersi a scrivere per denunciare le occasioni mancate. Sono Antonio Gerbino e Francesco Santalucia: due esperti nel settore dei beni culturali in Sicilia. Giornalista pubblicista e comunicatore museale il primo, architetto ed ex dirigente regionale dei Beni Culturali il secondo. È dall’incrocio dei loro interessi che nasce Il patrimonio degli Equivoci, il libro-inchiesta che ricostruisce l’ambigua e controversa amministrazione dei beni culturali siciliani da parte della Regione.

«Nel 2015 scoccavano i 40 anni della gestione autonoma dei Beni Culturali da parte della Regione – racconta Gerbino – i problemi però, a distanza di 40 anni, continuavano ad esserci. Nessuno ne parlava. Con Francesco abbiamo tramutato l’indignazione in ragionamento e abbiamo scritto». Una ricostruzione, capitolo per capitolo, dell’andamento delle spese regionali nei quarant’anni trascorsi dal decreto attuativo del ‘75. «Le contraddizioni e gli equivoci sono tanti – continua Gerbino – il primo riguarda l’emanazione della legge istitutiva. Doveva essere realizzata entro sei mesi dalla norma integrativa, ma di mesi ne passarono 39».

Spulciando tra bilanci e norme regionali, i due autori ricercano una coerenza di fondo nell’azione dell’amministrazione regionale, confrontando il dire e il fare, gli obiettivi dichiarati e i risultati ottenuti. «È emerso che chi ha amministrato la nostra eredità storica e culturale, la struttura fisica del nostro territorio, delle nostre città e del nostro paesaggio – ragionano Santalucia e Gerbino – ha avuto disponibilità di ingenti risorse finanziarie ma non è stato all’altezza del compito». Dall’analisi delle spese regionali destinate ai beni culturali, si evince la creazione di un vero e proprio sistema parallelo, fondato sul clientelismo, che ha visto finanziate innumerevoli iniziative, rivelatesi poi fugaci e fallimentari poiché prive di una progettualità futura. 

«Ci interessava comprendere le ragioni profonde del degrado – scrivono gli autori – Abbiamo cercato di capire perché, anziché adeguare il funzionamento del sistema alle mutate esigenze della società, si è fatto di tutto per lasciare spazio alla vecchia tentazione di sopprimere iniziative private o para-pubbliche in tutti i campi del patrimonio. Abbiamo cercato di interpretare i periodici tentativi di riordino della struttura organizzativa dell’Assessorato regionale che hanno ridotto progressivamente i suoi importantissimi organi periferici a semplici uffici ai quali è stata tolta ogni capacità ideativa e operativa».

«Il sistema esplode perché costruito in maniera auto-referenziale – continua Gerbino – ne è un esempio il museo archeologico Paolo Orsi di Siracusa: ogni giorno apre al pubblico con a turno un settore inaccessibile, quello in cui manca il custode. Un sistema costruito sui custodi e non sul pubblico non può funzionare». Tanti gli equivoci e le contraddizioni insite nella gestione dei Beni Culturali dell’Isola. «Tra le occasioni mancate – spiega Francesco Santalucia – c’è la Venere di Morgantina. Restituita dopo un lungo contenzioso tra Italia e Stati Uniti, si trova nel Museo archeologico di Aidone in un sala ristretta, dalla capienza di dieci visitatori a volta, che ne limita l’impatto visivo e il fascino». Gli autori de “Il patrimonio degli Equivoci” non si limitano però ad analizzare oggettivamente i bilanci e ad evidenziare le incongruenze: il lavoro di ricerca e analisi culmina in una serie di proposte, volte a stimolare un’inversione di rotta.

«Penso che i due autori abbiano lanciato una sfida – afferma Salvatore Cusimano, direttore della sede Rai Sicilia all’interno della quale è stato presentato il libro lo scorso 11 ottobre – per avere la coscienza in pace, come a dire: “noi ve l’abbiamo detto e faremo la nostra parte, voi? Fate la vostra!». Tra le riflessioni, degna di nota quella riguardante il sistema di reclutamento del personale tecnico-scientifico, del tutto assente. La speranza è quella di aprire le porte dando ai tanti giovani competenti un’opportunità di riscatto. «Un analisi spietata – continua Cusimano – che invita a riflettere». Alla presentazione del libro, all’auditorium Rai di Palermo, presenti insieme agli autori: Gioacchino Barbera, ex direttore della Galleria Regionale Palazzo Abatellis; Sergio Troisi, curatore e giornalista; Pietro Vento, direttore di DEMOPOLIS e la giornalista del Tgr Sicilia Agnese Licata, coordinatrice della serata.


Dalla stessa categoria

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Bottiglie in plastica del latte che diventano dei colorati maialini-salvadanaio. Ricostruzioni di templi greci che danno nuova vita al cartone pressato di un rivestimento protettivo. Ma anche soluzioni originali di design, come una lampada composta da dischi di pvc, un grande orologio da parete in stile anni ’70 in polistirolo e due sedie perfettamente funzionanti […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]