Agricoltura: 2,2 miliardi alla Sicilia per il 2014-2020 Cantine, agriturismi, frutteti: come attingere ai fondi

Oltre due miliardi e 200 milioni di euro per l’agricoltura siciliana. Lo prevede il nuovo Piano di sviluppo rurale della Regione siciliana, valido per gli anni compresi tra il 2014 e il 2020. Il primo tra le regioni italiane in termini di risorse finanziarie, con un miliardo e 300 milioni di finanziamento europeo e 874 milioni di co-finanziamento nazionale. Agricoltura biologica, banda larga nelle aree rurali, attività extra agricole nel settore turistico, start up agricole, energia da fonti rinnovabili, contrasto al dissesto idrogeologico: questi, solo alcuni dei settori finanziati con il documento di programmazione recentemente approvato dalla direzione generale dell’Agricoltura e dello sviluppo rurale della Commissione europea.

Il Piano di sviluppo rurale (Psr) è il principale strumento, a disposizione delle autorità regionali, per lo sviluppo del settore agricolo e delle aree rurali. La strategia del programma si basa su una programmazione pluriennale definita a seguito di un’analisi dei bisogni socio-economici e ambientali delle aree rurali. Il Psr 2014-2020 contiene le misure disponibili per gli agricoltori e quelle per i diversi attori delle aree rurali (Comuni, piccole e medie imprese, altri enti). «La misura numero 4, per esempio, riguarda gli investimenti in immobilizzazioni materiali e contribuisce all’obiettivo dell’ammodernamento, ristrutturazione e sviluppo del sistema produttivo agricolo e agro-alimentare, migliorando il rendimento globale e la competitività delle imprese sui mercati», spiega Michela Giuffrida, eurodeputata del Partito democratico, che domani, venerdì 18 dicembre alle 9 e 30, all’Hotel Excelsior-Mercure di piazza Giovanni Verga, a Catania, illustrerà i contenuti del piano insieme all’assessore regionale all’Agricoltura, Antonello Cracolici.

«In questa maniera – prosegue la componente della commissione Agricoltura del Parlamento europeo – si possono finanziare l’acquisizione, la costruzione o il miglioramento di beni immobili (terreni, fabbricati, viabilità aziendale ed elettrificazione aziendale) al servizio della produzione, dell’attività di allevamento, della lavorazione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli». E ancora la realizzazione di nuovi impianti, la ristrutturazione e la riconversione colturale e varietale di colture poliennali, l’acquisto di macchine e attrezzature agricole nuove, o di quelle per la conservazione, lavorazione, trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli.

I beneficiari della maggior parte delle misure sono gli agricoltori che, al momento della presentazione della cosiddetta domanda di aiuto, devono avere a disposizione un fascicolo aziendale con tutte le informazioni sui terreni e sull’azienda agricola e, laddove necessario, la partita Iva in agricoltura e l’iscrizione alla Camera di commercio. Disponibili pure misure per i Comuni o per le piccole e medie imprese, come la 6.2: aiuti all’avviamento d’imprese per le attività extra-agricole nelle zone rurali. Come la produzione tramite fonti rinnovabili e la razionalizzazione dell’uso di energia, l’attività di turismo rurale e di valorizzazione di beni culturali e ambientali.

Questo l’iter da seguire: dopo la pubblicazione dei bandi da parte della Regione, gli agricoltori presentano le domande nei centri di assistenza agricola accreditati (come l’Agea) o nei competenti uffici regionali. Successivamente si procede alla verifica delle pratiche. In genere, se la domanda di aiuto è idonea, entro 12-18 mesi dalla presentazione, il beneficiario riceve le somme sul proprio conto corrente. Determinante il ruolo della Regione. È l’autorità di gestione del Psr 2014 – 2020 e quindi il principale responsabile della gestione e dell’attuazione del programma. I Comuni svolgono un ruolo chiave per alcune misure, come ad esempio la numero 19, l’approccio leader gestito dai Gruppi di azione locale (Gal) costituiti da soggetti pubblici e privati rappresentativi degli interessi socio-economici del territorio, che si associano in una partnership pubblico-privata e assumono un ruolo operativo, sia gestionale che amministrativo.

A far ben sperare è la rendicontazione – ancora in corso – delle spese della passata programmazione (2007-2013): «Oltre il 95 per cento delle risorse – afferma Giuffrida – è stato già speso e ci si attende di arrivare a circa il 100 per cento. Nell’immaginario collettivo la spesa pubblica spesso è sinonimo di sprechi, mentre, soprattutto per i programmi finanziati da fondi europei, la rendicontazione è molto severa. Vi sono molti buoni progetti finanziati: nuove cantine, nuovi impianti di frutteti, centri di trasformazione, agriturismi. Inoltre, il sostegno all’agricoltura biologica è stato molto efficace. La Sicilia è diventata leader in questo settore». Una riflessione, secondo l’europarlamentare, andrebbe fatta invece sui tempi di erogazione e sulla qualità della spesa: «Implementare un programma di sviluppo rurale secondo le precise regole della legislazione europea – conclude – non è semplice. Bastano piccoli ritardi burocratici per rallentare l’avanzamento di un programma. Per migliorare le cose dobbiamo tutti prefiggerci obiettivi comuni e perseguirli sia a livello europeo sia a livello di applicazione regionale».


Dalla stessa categoria

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Bottiglie in plastica del latte che diventano dei colorati maialini-salvadanaio. Ricostruzioni di templi greci che danno nuova vita al cartone pressato di un rivestimento protettivo. Ma anche soluzioni originali di design, come una lampada composta da dischi di pvc, un grande orologio da parete in stile anni ’70 in polistirolo e due sedie perfettamente funzionanti […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]