C'è anche un 21enne originario di Siracusa tra i quattro denunciati dai carabinieri a Sant'Anastasia, in provincia di Napoli, per un'attività di contraffazione di documenti. Il giovane, già noto alle forze dell'ordine, è stato trovato in un seminterrato insieme a tre campani, tutti incensurati. Si tratta di un 27enne, un 20enne e un 17enne. Sono accusati di avere allestito una centrale per la produzione di documenti. L'attività veniva promossa tramite un canale Telegram. Durante i controlli i carabinieri hanno trovato oltre quattrocento smartphone, più di duemila sim card, 13 computer, 54 carte di credito e di debito, e poi ancora diverse patenti di guida, codici fiscali e contratti per l'attivazione dello Spid.
Vendevano documenti falsi tramite un canale Telegram
Denunciato anche un 21enne originario del Siracusano
I militari che hanno fatto irruzione in un locale nel Napoletano hanno trovato carte di identità, codici fiscali, smartphone, migliaia di sim e poi ancora diverse centinaia di telefoni cellulari. Coinvolto anche un minorenne
Meridio rubriche
-
Guida all'utilizzo di immagini royalty free e dove trovarle
-
Tutti gli eventi del weekend
-
La missione de La società segreta dei salvaparole
-
Nuove acconciature 2022, la sposa regina
-
Gisira Fest, il festival nell’isola di Ortigia
-
Un fine settimana di relax
-
Primavera-estate: i colori per le diverse palette cromatiche
-
Giornata della Terra, 10 modi di aiutare il pianeta
-
Sicilia che fuggi, da me tornerai
-
Gli eventi per il fine settimana di Pasqua
-
L'arte della mixology al Sicily Fest London
-
L'arte di essere fragili, la paura che si declina in parola e in poesia
-
Un fenomeno molto diffuso: il phubbing
-
Tutte pazze per il metodo Renata França: ma cos'è?
-
Libriamoci, Mattia Insolia: dalla Sicilia al Premio Strega
Articoli più letti
-
Un 44enne è morto dopo essere stato colpito da fulmine
Stava seguendo le sue pecore al pascolo a Casteltermini -
Musumeci attacca il centrodestra sulla mancata ricandidatura
«Non vado bene perché catanese, coerente e senza processi» -
Incidente mortale sulla Siracusa-Catania. Due vittime
Un'altra persona coinvolta nell'impatto è rimasta ferita -
Troina, giovane coppia straniera acquista una casa a un euro
«Cento anni fa la mia famiglia lasciò la Sicilia, ora torno io» -
Acireale, il Comune perde altre cause contro la Senesi
«Multe in ritardo». Alla ditta spettano altri 640mila euro -
Regionali, De Luca presenta candidati. «Chinnici si ritira»
L'ex sindaco prospetta rottura anche tra M5s e Pd siciliani -
Trasformano in parcheggi terreni vicini a stabilimenti balneari
Denunce e sequestri attuati da parte delle autorità siracusane -
Regionali, Miccichè risponde alle parole di Nello Musumeci
«La coalizione ha già deciso che non sarà lui il candidato» -
Piazza Sciascia, ditta esclusa dalla gara per riqualificazione
Amministratore condannato: ha falsificato esami universitari -
Incendi, un documento denuncia tutte le possibili matrici
Riferimenti ad ambienti criminali e soggetti insospettabili