La guardia di finanza di Messina ha eseguito un sequestro conservativo emesso dalla sezione giurisdizionale della Corte dei Conti di Palermo, per un danno erariale per indebita percezione di finanziamenti dell'Unione europea, erogati quali aiuti e sovvenzioni a società attive nel settore dell'agricoltura per circa 1,9 milioni di euro. Sono stati sequestrati beni per 1,4 milioni di euro ai titolari di diverse società coinvolte. «I finanzieri hanno individuato un meccanismo illecito che ha coinvolto - secondo l'accusa - tre consorzi di Capo d'Orlando facenti capo a un'unica società, oltre a una nota società sportiva locale, anch'essa risultata beneficiaria dei contributi indebitamente percepiti». Secondo gli investigatori è emerso un giro di fatturazioni di costi non esistenti praticato dai tre consorzi coinvolti.
Messina, frode sui finanziamenti dell'Unione europea
Sequestrati 1,4 milioni di euro di beni a tre consorzi
I finanzieri hanno individuato un meccanismo illecito che ha coinvolto tre realtà con sede a Capo d'Orlando facenti capo a un'unica società, oltre a una nota società sportiva locale, anch'essa risultata beneficiaria dei contributi indebitamente percepiti
Meridio rubriche
-
Guida all'utilizzo di immagini royalty free e dove trovarle
-
Tutti gli eventi del weekend
-
La missione de La società segreta dei salvaparole
-
Nuove acconciature 2022, la sposa regina
-
Gisira Fest, il festival nell’isola di Ortigia
-
Un fine settimana di relax
-
Primavera-estate: i colori per le diverse palette cromatiche
-
Giornata della Terra, 10 modi di aiutare il pianeta
-
Sicilia che fuggi, da me tornerai
-
Gli eventi per il fine settimana di Pasqua
-
L'arte della mixology al Sicily Fest London
-
L'arte di essere fragili, la paura che si declina in parola e in poesia
-
Un fenomeno molto diffuso: il phubbing
-
Tutte pazze per il metodo Renata França: ma cos'è?
-
Libriamoci, Mattia Insolia: dalla Sicilia al Premio Strega
Articoli più letti
-
Un 44enne è morto dopo essere stato colpito da fulmine
Stava seguendo le sue pecore al pascolo a Casteltermini -
Musumeci attacca il centrodestra sulla mancata ricandidatura
«Non vado bene perché catanese, coerente e senza processi» -
Incidente mortale sulla Siracusa-Catania. Due vittime
Un'altra persona coinvolta nell'impatto è rimasta ferita -
Troina, giovane coppia straniera acquista una casa a un euro
«Cento anni fa la mia famiglia lasciò la Sicilia, ora torno io» -
Regionali, De Luca presenta candidati. «Chinnici si ritira»
L'ex sindaco prospetta rottura anche tra M5s e Pd siciliani -
Trasformano in parcheggi terreni vicini a stabilimenti balneari
Denunce e sequestri attuati da parte delle autorità siracusane -
Regionali, Miccichè risponde alle parole di Nello Musumeci
«La coalizione ha già deciso che non sarà lui il candidato» -
Piazza Sciascia, ditta esclusa dalla gara per riqualificazione
Amministratore condannato: ha falsificato esami universitari -
Incendi, un documento denuncia tutte le possibili matrici
Riferimenti ad ambienti criminali e soggetti insospettabili -
Concluso vertice centrodestra sul candidato presidente
Miccichè: «Fatto accordo molto positivo, nessun veto»