Centododici persone sono sbarcate durante la notte a Lampedusa, dopo un'operazione di soccorso da parte della Capitaneria di porto. A bordo di un'imbarcazione partita da Zawiya, in Libia, c'erano migranti originario di Egitto, Siria, Bangladesh e Pakistan. Continuano a essere difficili le condizioni dell'hotspot, dove si trovano 1655 persone a fronte di una capienza massima di 350. Il piano dei trasferimenti proseguirà oggi e nei prossimi giorni.
Lampedusa, 112 persone sbarcate nella notte
Prosegue il piano dei trasferimenti dall'hotspot
Nel centro di identificazione si trovano al momento oltre 1600 persone a fronte di una capienza massima di 350 posti. L'ultimo approdo è avvenuto con il buio. A bordo migranti provenienti da Egitto, Siria, Bangladesh e Pakistan
Meridio rubriche
-
Guida all'utilizzo di immagini royalty free e dove trovarle
-
Tutti gli eventi del weekend
-
La missione de La società segreta dei salvaparole
-
Nuove acconciature 2022, la sposa regina
-
Gisira Fest, il festival nell’isola di Ortigia
-
Un fine settimana di relax
-
Primavera-estate: i colori per le diverse palette cromatiche
-
Giornata della Terra, 10 modi di aiutare il pianeta
-
Sicilia che fuggi, da me tornerai
-
Gli eventi per il fine settimana di Pasqua
-
L'arte della mixology al Sicily Fest London
-
L'arte di essere fragili, la paura che si declina in parola e in poesia
-
Un fenomeno molto diffuso: il phubbing
-
Tutte pazze per il metodo Renata França: ma cos'è?
-
Libriamoci, Mattia Insolia: dalla Sicilia al Premio Strega
Articoli più letti
-
Musumeci attacca il centrodestra sulla mancata ricandidatura
«Non vado bene perché catanese, coerente e senza processi» -
Incidente mortale sulla Siracusa-Catania. Due vittime
Un'altra persona coinvolta nell'impatto è rimasta ferita -
Troina, giovane coppia straniera acquista una casa a un euro
«Cento anni fa la mia famiglia lasciò la Sicilia, ora torno io» -
Acireale, il Comune perde altre cause contro la Senesi
«Multe in ritardo». Alla ditta spettano altri 640mila euro -
Rifiuti, tutti i costi della filiera dell'indifferenziata
Sicula vuole portarla all'estero. I riflessi sulla Tari -
Trasformano in parcheggi terreni vicini a stabilimenti balneari
Denunce e sequestri attuati da parte delle autorità siracusane -
Regionali, De Luca presenta candidati. «Chinnici si ritira»
L'ex sindaco prospetta rottura anche tra M5s e Pd siciliani -
Miccichè si congeda da presidente dell'Assemblea regionale
«Ho difeso il parlamento anche dagli attacchi di Musumeci» -
Regionali, Miccichè risponde alle parole di Nello Musumeci
«La coalizione ha già deciso che non sarà lui il candidato» -
Capo d'Orlando, abusa sessualmente del figlio disabile
L'accusa nei confronti della madre dopo una denuncia