Articolo 37 dello Statuto, manifestazione di protesta contro Ardizzone

Mentre il Presidente dell’Ars, Giovanni Ardizzone continua a tacere sulle critiche che lo hanno travolto, in seguito al suo ‘gran rifiuto’ di convocare urgentemente l’Aula per discutere della corretta applicazione dell’articolo 37 dello Statuto (ve lo abbiamo raccontato qui)  la protesta monta. E dai comunicati stampa si passa alla piazza.

Sabato, davanti al Politeama di Palermo, a partire dell 16.30, avrà luogo una manifestazione (regolarmente autorizzata) organizzata  dai comitati “La Sicilia e i Siciliani per lo Statuto” e “I cittadini Siciliani per lo Statuto”  per ribadire le richieste dimissioni di Ardizzone.

La questione è molto seria. Come sappiamo, riguarda l’applicazione della norma secondo cui le imprese che producono in Sicilia, anche se hanno sede legale fuori, devono pagare qui i tributi. A giorni potrebbe arrivare il decreto attuativo basato, PRATICAMENTE,  su una truffa.  Il governo centrale sarebbe disposto a riconoscere 50 milioni di euro l’anno. Non solo una cifra ridicola (secondo le stime degli esperti sarebbero almeno 5 miliardil’anno ), ma anche detratta dai fondi per la perequazione infrastrutturale (articolo 38).

Il no del Presidente dell’Ars, che non ha ravvisato il carattere di urgenza nella richiesta di convocazione d’aula firmata oltre che dal gruppo M5S ,da Francesco Cascio (Pdl) ex presidente dell’Ars; Fabrizio Ferrandelli (Pd); Giovanni Lo Sciuto (Mpa); Alice Anselmo, Margherita La Rocca e Calogero  Firetto (Udc) rischia di tradursi nell’ennesima fregatura per i siciliani.  Da qui le  critiche arrivate dal suo predecessore, Francesco Cascio e da Giovanni Lo Sciuto (tra i firmatari della richiesta). Proteste che Ardizzone continua ad ignorare e che gli verranno ribadite sabato 1 Giugno dalla piazza del Politeama.

La truffa dell’ Articolo 37: per Ardizzone non è una questione urgente…
Articolo 37, Cascio: “Incomprensibile la decisione di Ardizzone”
Articolo 37, M5S: “La decisione di Ardizzone la pagano i siciliani”
La farsa dell’articolo 37: “Ardizzone si dimetta immediatamente”

La truffa dell’ Articolo 37, Lo Sciuto: “Ardizzone riveda la sua decisione”
Articolo 37: ci sono solo 30 giorni per evitare la truffa del secolo


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mentre il presidente dell'ars, giovanni ardizzone continua a tacere sulle critiche che lo hanno travolto, in seguito al suo 'gran rifiuto' di convocare urgentemente l'aula per discutere della corretta applicazione dell'articolo 37 dello statuto (ve lo abbiamo raccontato qui)  la protesta monta. E dai comunicati stampa si passa alla piazza.

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]