Altra casa fatiscente era centrale dello spaccio Arriva secondo blitz in pochi giorni a Palagonia

Due casi in pochi giorni. Al centro della vicenda l’utilizzo di immobili fatiscenti e apparentemente abbandonati che i pusher trasformano in piccole centrali per lo spaccio di droga. Teatro delle vicende sempre il territorio di PalagoniaPassato il blitz in via Dell’Acqua è scattata un’operazione dei carabinieri del nucleo radiomobile in via Degli Orti. Luogo dove i militari hanno notato dei movimenti sospetti durante un controllo del territorio. 

Entrati all’interno di una casa gli operatori hanno sorpreso tre giovani. Dentro l’immobile è stata sequestrata una busta contenente circa 100 grammi di marijuana sfusa, 34 dosi già pronte, un bilancino di precisione e del materiale comunemente utilizzato dai pusher per il confezionamento. Dentro l’abitazione c’erano anche due minorenni di 15 e 17 anni, entrambi nati in Albania. Secondo la ricostruzione dei militari avevano appena acquistato uno spinello ed erano intenti a fumarlo. 

Una persona di 25 anni è finita agli arresti domiciliari mentre il fratello di 16 anni e un giovane di 15 anni sono stati denunciati perché ritenuti responsabili in concorso in detenzione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti. 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]