Aerei militari nel cielo di Palermo, è allarme Si tratta di «attività di riprese foto e video»

Sorpresa mista a paura e sgomento, questo pomeriggio a Palermo, per tre aerei militari che hanno sorvolato i cieli della città a bassa quota. Il rumore e le manovre dei mezzi hanno attirato fuori dalle finestre molte persone, timorose che potesse trattarsi di un’operazione militare, nonché il tam-tam sui social, con varie ipotesi che si sono succedute senza soluzione di continuità. In realtà l’Aeronautica militare aveva emanato ieri una nota stampa, che però era stata vista soltanto dagli addetti dai lavori.

«Si rende noto – si legge nel comunicato – che domani, giovedì 29 agosto, avrà luogo il sorvolo delle città di Palermo, Trapani ed Erice da parte di una formazione composta da un velivolo C-130J della 46^ Brigata Aerea di Pisa e due Eurofighter del 37° Stormo di Trapani Birgi per lo svolgimento di attività di riprese video/fotografiche. La suddetta attività sarà svolta in aderenza alle procedure e alle normative di sicurezza in vigore e avrà durata strettamente necessaria allo svolgimento delle citate riprese». Resta però da capire il motivo di queste riprese, nonché la durata dei voli. 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]