A villa Niscemi, progetto ‘ausilio multimediale’ «Importante strumento per alunni disabili»

Oggi pomeriggio, alle ore 15.30, presso la Sala delle Carrozze di Villa Niscemi, si svolgerà l’evento conclusivo del progetto ‘Ausilioteca Multimediale – Insieme per crescere’. Il progetto è cofinanziato dall’Unione Europea FESR, il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale per la scolarizzazione e socializzazione degli alunni disabili.

Si tratta di un servizio in rete nato dalla progettazione dell’Ufficio Assistenza scolastica – Area della Scuola e Realtà dell’Infanzia, con la collaborazione della società Sistema Palermo Informatica (SISPI), delle Istituzioni Scolastiche cittadine e delle società cooperative sociali Iside e I Sicaliani, con la finalità di «offrire un’importante strumentazione tecnico-specialistica per il supporto alle problematiche degli alunni con disabilità. L’obiettivo è quello di facilitare l’interazione dell’alunno disabile con l’ambiente scuola e con il contesto relazionale di appartenenza, favorendo l’integrazione, l’autonomia e i processi di inclusione». Oggi saranno presenti, tra gli altri, l’assessore alla Scuola, Barbara Evola, il presidente di Sispi, Francesco Randazzo, e i rappresentanti delle associazioni coinvolte nel progetto.


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo