A Condorelli il premio Alpi sezione ambiente Su La7 inchiesta sulle morti ad Augusta

Morire di sviluppo, video inchiesta realizzata dal giornalista catanese Antonio Condorelli, ha vinto il riconoscimento speciale Coop ambiente all’interno del premio Ilaria Alpi. L’inchiesta parla dell’inquinamento e delle mancate bonifiche nel grande complesso petrolchimico compreso tra Augusta Priolo e Melilli, dove l’incidenza di morti causate da tumori ai polmoni è molto più alta della media nazionale. Condorelli è coordinatore della pagina catanese di Live Sicilia e collaboratore della trasmissione L’aria che tira trasmessa dalla tv nazionale La7. E proprio sull’emittente del gruppo Cairo è andato in onda lo speciale, realizzato con l’operatore di ripresa Beppe Mannino.

«E’ una grande soddisfazione professionale quella di aver vinto questo premio dedicato a Ilaria Alpi – dichiara Condorelli a CTzen -, soprattutto perché vengo dalla città di Giuseppe Fava e Mariagrazia Cutuli, anche loro morti mentre facevano il loro lavoro di giornalisti». Una soddisfazione personale che, per Condorelli, potrà servire a tenere alta l’attenzione su un tema come quello dei tumori causati dai grandi impianti petrolchimici siciliani. «Da quando ho girato le immagini ad ora, i morti per tumore ad Augusta, di cui parla nell’inchiesta don Palmiro Prisutto, sono già aumentati da 400 a 517. E’ una strage di Stato», afferma il giornalista. Che annuncia: «Tornerò sul tema con un’ulteriore puntata su La7, ma l’obiettivo è quello di creare un dvd speciale, dove rientreranno anche i casi di Gela e Milazzo. Il ricavato – conclude Condorelli – verrà devoluto in beneficienza».

 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

«Le morti di Augusta sono una strage di Stato». All'indomani della vittoria, con l'inchiesta Morire di sviluppo, del riconoscimento speciale Coop ambiente all'interno del premio giornalistico Ilaria Alpi, il catanese Antonio Condorelli guarda già al futuro. «La soddisfazione professionale è grande, ma tornerò sul tema con un'altra puntata e un dvd», racconta a CTzen. Guarda il video

«Le morti di Augusta sono una strage di Stato». All'indomani della vittoria, con l'inchiesta Morire di sviluppo, del riconoscimento speciale Coop ambiente all'interno del premio giornalistico Ilaria Alpi, il catanese Antonio Condorelli guarda già al futuro. «La soddisfazione professionale è grande, ma tornerò sul tema con un'altra puntata e un dvd», racconta a CTzen. Guarda il video

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]